Il giorno 25/02/2022, presso l’aula magna della nostra scuola, si è svolta la presentazione del libro “Avezzano. Storia della città moderna”, con la presenza dell’avvocato Giampiero Nicoli , il dottore Sergio Natalia e la professoressa Patrizia Montuori. Parliamo del secondo evento organizzato dalla professoressa Vincenza Nanni nell’ambito del progetto “La nostra scuola per i nostri studenti”.

Ha rotto il ghiaccio il nostro dirigente scolastico, il professore Candeloro Di Biagio, che ha dato ufficialmente il via ai lavori. L’avvocato Giampiero Nicoli ha presentato il libro, composto da tredici capitoli e scritto da ben dodici autori differenti, che in estrema sinergia hanno dato alla luce un risultato stupefacente. Con la professoressa Patrizia Montuori, i ragazzi hanno avuto la possibilità di viaggiare fra la storia architettonica ed urbanistica della città, attraverso foto inedite e planimetrie riservate. Successivamente, Sergio Natalia ha invece approfondito il capitolo quattro, dedicato all’economia e alla politica di Avezzano, facendo riferimenti all’agricoltura e allo zuccherificio della Marsica.
L’incontro è volto a conclusione con l’intervento dell’alunno Maceroni Pierfrancesco, che ha chiesto alla professoressa Montuori ulteriori informazioni sul piano regolatore approvato nel 1916.
Noi del “Cannocchiale del Galilei” ringraziamo nuovamente la professoressa Nanni, il dirigente Di Biagio e ovviamente gli ospiti che hanno permesso questo incontro.
Maceroni Pierfrancesco